GP1 ”Qualche difetto di Gioventù” ,ma per il resto è una soddisfazione, tenuta di strada eccellente, macina km senza problemi, strade imperbie, scqua, fango non fanno paura a DERBI GP1, divertente da guidare molto agile Chi lo possiede è un esigente che non si accontenta. Siamo rimasti colpiti dal pneumatico posteriore che non si consuma come un normale scooter allungandone la vita, il forcellone come una moto oltre a garantire un equilibrio maggiore e um buon baricentro lo ha allontanato dal motore evitando di riscaldarlo così da tenere la temperatura più costante , in pista abbiamo ottenuto lo stesso risultato con pneumatici più morbidi che ha garantito maggior percorenza ed affidabilità in condizioni estreme .
|
|
|
|
|
|
DRD EDITION
|
|
|
|
|
|
DRD RACING
|
|
|
|
|
|
GPR RECING REPLICA 50 2t
|
|
|
|
|
|
DXR 250 4T
|
|
|
|
|
|
GPR 125 RACING 2T
|
|
|
|
|
|
GPR 125 NUDE 2t
|
|
|
|
|
|
DERBI DRD PRO SM-ENDURO NEW 2006
1. Telaio a doppio trave in Alluminio formato da profili con sezione rinforzata. Trave principale estrusa in lega di Allumino con Magnesio e Silicio e cartelle laterali in fusione di Alluminio ad alta resistenza meccanica. Culla supporto motore saldata al telaio principale e formata da profili estrusi in Alluminio. Reggisella e pedane passeggero di acciaio al carbonio.
2. Supporti pedane pilota con piastra di acciaio bonificato di 7 mm.
3. Disegno del cavalletto laterale con nuovo attacco integrato nel supporto pedana del pilota.
4. Pedane del pilota di tipo Racing: più larghe per avere maggior base e presa.
5. Maggiore rigidità di tutto l’assieme e maggiore resistenza alla fatica.
6. Maggiore capacità di assorbimento delle vibrazioni (rispetto all’acciaio).
7. Riduzione del peso del telaio. Peso approssimativo del telaio in Alluminio: 8Kg. (2 Kg in meno rispetto al modello precedente).
8. Forcellone in Alluminio dall’estetica Racing. Travi in Alluminio estrusi con sezione rinforzata e rinforzo centrale di fusione.
9. Sistema con monoammortizzatore progressivo. Biella triangolare in Alluminio e biella sospensione di fusione in acciaio ad alta resistenza.
10. Fulcro del forcellone con cuscinetti a rulli e rondelle in poliammide che minimizzano la frizione e ammorbidiscono il movimento.
11. Innovativo e facile sistema di regolazione di tensione della catena
Il resto potete immaginarlo!!! UNA MOTO DA VERI CAMPIONI che ti aspetta alla GALASSO. Se la tocchi non potrai più farne a meno !!!
DERBI DRD PRO
|
|
|
|
|
|
GP1 250
Scheda Tecnica
Motore Monocilindrico 4T 4V EURO2 QUASAR
Alesaggio x corsa 72 x 60 mm
Cilindrata 244,29 cc
Carburatore Keihin CVK 303 A
Raffreddamento A liquido
Avviamento Elettrico
Rapporto di compressione 10,5:1
Carburante Benzina senza piombo
Sistema di lubrificazione Pompa olio
Accensione Elettronico C.D.I.
Trasmissione primaria Ingranaggi
Frizione Centrifuga
Sospensione anteriore Forcella idraulica rovesciata 40 mm. Corsa 100 mm
Sospensione posteriore Monoammortizzatore
Pneumatici 120/70x14” – 140/60x14”
Freno anteriore Dopio disco autoventilato 245 mm
Freno posteriore Disco autoventilato 240 mm
Batteria 12V 8Ah
Interasse 1.374 mm
Altezza massima 1.228 mm
Lunghezza totale 1.914 mm
Larghezza massima 800 mm
Capacità serbatoio 11 L
Serbatoio olio 1,5 L
|
|
|
|
|
|
|

NOTEBOOK
» PIAGGIO & GALASSO
» DERBI & GALASSO
» YAMAHA & GALASSO
» HUSABERG & GALASSO
» MALOSSI & GALASSO
» M.MARKETING & GALASS
» MOTUL & GALASSO
» GIMOTO & GALASSO
» ARROW & GALASSO
» UFO PLAST & GALASSO
» NEWFREN & GALASSO
» GPT & GALASSO
» STM & GALASSO
» TNT PRODUCTS & G&G
» SPECIAL PART GALASSO
|